Eni Versalis, società chimica di Eni, è la più grande società chimica italiana che opera su scala internazionale, gestisce la produzione e la commercializzazione di un vasto portafoglio di prodotti chimici ed è produttore leader di intermedi, polietilene, stirenici ed elastomeri.
La società è impegnata nel riposizionamento a livello globale del proprio business attraverso una focalizzazione market-oriented del portafoglio prodotti, il rafforzamento della Ricerca e del Licensing e l’espansione della presenza attraverso presidi nelle regioni a forte crescita puntando in particolare sullo sviluppo del business degli elastomeri.
L’EPS (polistirene espandibile) a marchio Eni Versalis trova largo impiego nell’edilizia e in particolar modo nelle applicazioni che richiedono un’elevata efficienza a vantaggio di un significativo risparmio energetico. Viene pertanto impiegato nella produzione di pannelli isolanti in EPS specifici per il cappotto termico.
L’EPS è un materiale costituito al 98% di aria, che caratterizza il prodotto finale per leggerezza, versatilità, durevolezza e facilità di installazione, portando così ad un miglior comfort abitativo generale.
La ricerca Versalis ha messo a punto nuove linee applicative ottimizzate per soddisfare i requisiti della moderna edilizia sostenibile, offrendo un grado di densità molto ampio, che consente di realizzare pannelli con diverse caratteristiche e che possono essere stampati nella forma desiderata o in blocchi di varie misure. L’ultimo nato nella famiglia Eni Versalis di soluzioni per l’isolamento termico in edilizia è l’EPS Extir Galileo.
La società opera su scala globale e, oltre a fare uso di tecnologie proprietarie e processi all’avanguardia, dispone di un’estesa rete di vendita e un servizio after-sales altamente personalizzato di assistenza al cliente, anche nel campo dell’isolamento termico.
Eni Versalis è costantemente impegnata ad affiancare i propri partner commerciali con una consulenza tecnica finalizzata ad ottimizzare le linee produttive per ottenere materiali isolanti dalle performance eccellenti.
Consorzio Cortexa – Sede legale: Galleria Gerace Giovan Battista 7/15 56124 Pisa (PI) – C.F., P.IVA, e iscrizione al Registro imprese di Pisa: 05768660481 – Capitale sociale: €. 20.000,00 i.v. – REA: FI 598838